Medaglia d’Oro ad Amsterdam: il Nostro Olio tra le Eccellenze Mondiali

Per un produttore, non c’è soddisfazione più grande che vedere la propria passione e il proprio lavoro riconosciuti su un palcoscenico prestigioso. Siamo incredibilmente orgogliosi di annunciare che il nostro Olio D.O.P. Tuscia ha ricevuto la Medaglia d’Oro al concorso Amsterdam International Olive Oil Competition (IOOC), affermandosi come un olio premiato a livello internazionale.

Un Riconoscimento che Vale Doppio: La Giuria di Esperti e Chef

L’Amsterdam IOOC non è un concorso qualunque. Ciò che lo rende speciale è la sua doppia giuria: da un lato, un panel di massimi esperti del settore oleario valuta gli oli secondo rigorosi parametri tecnici; dall’altro, una giuria di chef di alto profilo li giudica dal punto di vista culinario, per il loro utilizzo in cucina. Aver convinto entrambi i panel è per noi un risultato straordinario, che certifica non solo la qualità intrinseca del nostro olio, ma anche la sua eccezionale versatilità gastronomica.

La Filosofia dietro la Medaglia d’Oro

Questo successo internazionale è il frutto della nostra filosofia: puntare all’eccellenza senza compromessi. Per noi, metterci alla prova in competizioni di questo calibro è uno stimolo fondamentale per migliorare anno dopo anno. Questa medaglia d’oro non è un punto di arrivo, ma la conferma che la nostra dedizione alla qualità, dalla coltivazione alla spremitura, è la strada giusta per portare sulla vostra tavola un prodotto che possa competere con i migliori del mondo.

Le Caratteristiche del Nostro Olio Premiato

Il nostro Olio Dop Tuscia ha conquistato i giudici con il suo carattere deciso ma elegante. È un olio che racchiude i profumi della nostra terra, con un fruttato di media intensità dove si riconoscono note di erba fresca e mandorla, e un finale equilibrato di amaro e piccante che ne attesta la ricchezza di antiossidanti. Una vera espressione del terroir vulcanico della Tuscia.

Questa medaglia d’oro è la vostra garanzia di qualità. Vi invitiamo a scoprire il sapore di un’eccellenza che ha viaggiato da Marta fino ad Amsterdam, conquistando i palati più esigenti.