Benvenuti nella nostra azienda agricola nella Tuscia, un luogo dove la storia familiare si intreccia con l’amore per la terra. Nata ufficialmente nell’aprile del 2019, Etruscan Kantharos è il sogno di Flavia Gelsomini, un progetto che affonda le sue radici nel lavoro dei nonni e guarda al futuro con una visione di qualità, sostenibilità e profondo rispetto per il territorio. La nostra sede è a Marta, incantevole borgo sul Lago di Bolsena, con terreni che si estendono fino a Ischia di Castro e Canino.
La Visione di Flavia: Passione, Studio e Rispetto
“La scelta di proseguire il cammino, iniziato dai miei nonni, è stata molto sentita,” racconta Flavia. “Nonostante le mille difficoltà, sono pienamente convinta di essere sulla buona strada. Sono cresciuta a contatto con la natura, un’opportunità che mi ha permesso di godere di spazi ampi e sani.”
Questa passione si unisce a una solida formazione. Dopo la laurea in Scienze Agrarie e Ambientali, Flavia ha maturato la consapevolezza di voler valorizzare questo territorio unico attraverso i suoi prodotti.
“Una passione enorme mi lega ai cavalli, che i miei nonni usavano per lavorare la terra. Anche nel nostro logo c’è il tipico Cavallino etrusco! Il primo passo è stata la certificazione DOP Canino per i nostri oliveti, e ne seguiranno altre.”
I Nostri Prodotti: L’Eccellenza del Territorio
La nostra filosofia è semplice: offrire l’alta qualità del prodotto finale attraverso la cura di ogni singola fase del processo produttivo.
Olio Extravergine di Oliva DOPLa nostra produzione di punta, con olive esclusivamente aziendali, ci ha permesso di ottenere oli DOP Canino e Tuscia di qualità superiore, riconosciuti in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali.
Il Tartufo Nero Estivo (Tuber aestivum Vitt.) La nostra tartufaia, impiantata all’inizio degli anni ’90, si estende su due ettari e produce un’unica, pregiata tipologia di tartufo, la cui crescita è indissolubilmente legata alle specifiche condizioni ambientali del nostro territorio.
Il Vigneto di Cannaiola di Marta Nel 2022 abbiamo dato forma a un nuovo sogno: un vigneto autoctono di Cannaiola di Marta. Vogliamo conservare questo splendido vitigno che, essendo legato al territorio, ci permette di praticare un’agricoltura più sostenibile e rispettosa del nostro meraviglioso Lago di Bolsena.
Un Nome che Racconta una Storia Il legame con il territorio è custodito nel nostro nome: Etruscan Kantharos significa “coppa etrusca”. Il Kantharos era una coppa a due anse, tipicamente realizzata in bucchero, usata dagli Etruschi per bere il vino. Un omaggio alla cultura millenaria che ha plasmato queste terre.
“Il benessere passa anche attraverso il cibo e come azienda agricola abbiamo il dovere di produrre beni alimentari sani e sicuri,” conclude Flavia. “Ringrazio tutte le persone che ogni giorno scelgono i nostri prodotti. Al loro interno è contenuta una grande quantità di sacrificio, ma allo stesso tempo tanto amore e passione per la nostra terra!”