Vini della Tuscia: La riscoperta della Cannaiola di Marta
I nostri vini nascono da un progetto di valorizzazione della Cannaiola di Marta, un antico vitigno autoctono del Lazio, coltivato da secoli sulle terre vulcaniche che circondano il Lago di Bolsena, nel cuore della Tuscia viterbese. Ogni bottiglia racconta una storia di tradizione, identità e riscoperta.
Un Terroir Unico: Suolo Vulcanico e Passione Locale Selezioniamo con cura le uve e collaboriamo con professionisti locali per ottenere un vino che sia espressione autentica del territorio. Il suolo vulcanico conferisce ai nostri vini una mineralità e una freschezza inconfondibile, rendendo ogni sorso un’esperienza legata alla storia di questi luoghi.
Le Nostre Due Espressioni di Cannaiola di Marta Proponiamo due interpretazioni del nostro vino rosso tipico della Tuscia, pensate per soddisfare gusti diversi ma unite dalla stessa anima autentica.
- Il Piano – Cannaiola di Marta DOC Tuscia Amabile Un vino rosso amabile, morbido e conviviale, con profumi avvolgenti di frutti rossi. Ideale per accompagnare la tavola di tutti i giorni e le occasioni speciali. https://www.aziendaagricolaetruscankantharos.it/prodotto/vino/il-piano/ -> Questo linkerà alla pagina prodotto dedicata.
- Clone 8 – Canaiolo Nero IGT Lazio Secco Un rosso secco, fresco e minerale, che esalta la tipicità e la rusticità del vitigno. Perfetto per chi cerca un vino di carattere, che parli del suolo vulcanico da cui proviene. https://www.aziendaagricolaetruscankantharos.it/prodotto/vino/clone-8/
Acquista il Tuo Vino della Tuscia Online I nostri sono vini a tiratura limitata, nati per offrire un’esperienza vera e non standardizzata. Acquista il nostro vino online e scopri il gusto autentico di una varietà unica, direttamente a casa tua.